GRUPPO MORINI
PRODUZIONE DI CIPPATO


PRODUZIONE DI CIPPATO
Il Gruppo Morini è un’azienda leader nella produzione di cippato di legno, con una capacità produttiva di 80.000 tonnellate all’anno. Grazie all’adozione delle più moderne e innovative tecniche di lavorazione, il gruppo è in grado di gestire l’intera filiera dell’industria boschiva, garantendo un processo efficiente, sostenibile e all’avanguardia.
Il cippato di legno è un materiale ottenuto dalla triturazione di tronchi, rami e scarti di lavorazione del legno. I frammenti risultanti, di dimensioni variabili, vengono ampiamente utilizzati come combustibile rinnovabile e per molteplici applicazioni ambientali e industriali.

Il cippato prodotto dal Gruppo Morini trova impiego in diversi settori, contribuendo attivamente alla promozione di soluzioni energetiche sostenibili. In particolare, viene utilizzato:
• Per la produzione di energia elettrica nelle centrali a biomassa, una fonte rinnovabile che riduce l’impatto ambientale rispetto ai combustibili fossili.
• Nel settore del riscaldamento, offrendo un’alternativa ecologica ed efficiente per alimentare impianti termici domestici e industriali.
• Nella produzione di pellet, un combustibile naturale sempre più richiesto per il riscaldamento residenziale.
• Per la realizzazione di biofiltri, impiegati nella depurazione dell’aria e dell’acqua, grazie alle proprietà filtranti della fibra di legno.
• Per la pacciamatura di vasi e aiuole, favorendo la protezione e il mantenimento dell’umidità del terreno, oltre a ridurre la crescita delle erbacce in ambito agricolo e paesaggistico.
L’impegno del Gruppo Morini si traduce in un approccio ecosostenibile e responsabile, volto a valorizzare le risorse naturali e a offrire soluzioni innovative nel settore della bioenergia e della gestione del verde.
• Per la produzione di energia elettrica nelle centrali a biomassa, una fonte rinnovabile che riduce l’impatto ambientale rispetto ai combustibili fossili.
• Nel settore del riscaldamento, offrendo un’alternativa ecologica ed efficiente per alimentare impianti termici domestici e industriali.
• Nella produzione di pellet, un combustibile naturale sempre più richiesto per il riscaldamento residenziale.
• Per la realizzazione di biofiltri, impiegati nella depurazione dell’aria e dell’acqua, grazie alle proprietà filtranti della fibra di legno.
• Per la pacciamatura di vasi e aiuole, favorendo la protezione e il mantenimento dell’umidità del terreno, oltre a ridurre la crescita delle erbacce in ambito agricolo e paesaggistico.
L’impegno del Gruppo Morini si traduce in un approccio ecosostenibile e responsabile, volto a valorizzare le risorse naturali e a offrire soluzioni innovative nel settore della bioenergia e della gestione del verde.

